Quantcast
Channel: Unconventional Everything (Mikamai) » Social Media
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12

Stanchi dei vecchi social? Ecco le ultime novità per il 2013!

$
0
0

Come il mondo della moda, anche i social network hanno sempre nuove proposte, per ogni stagione!
Curiosando sulla rete, abbiamo trovato i nuovi social network del 2013, e ne abbiamo provati alcuni per voi.

Pheed_notext

Pheed – Condivido e ci guadagno!

Un layout che ricorda Tumblr e funzionalità base prese da Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest. Pheed è un vero e proprio ibrido dei social di maggior successo. Lanciato nell’ottobre 2012, Pheed ha riscosso subito un gran successo in particolare tra star holliwoodiane e i cantanti più in voga sulla scena pop. Infatti, la particolarità di Pheed sta nel fatto che si tratta di un “pay-as-you-go social network”. Perché condividere canzoni, foto, testi, e live gratis, quando potrei farlo ricavandone un reddito? Da qui è nata l’idea di creare un vero e proprio tariffario per acquistare video, canzoni, foto e altri contenuti, a partire da 1,99 $ fino a un massimo di 34,99$. Da vera e propria azienda commerciale, Pheed trattiene la metà dell’importo. La relativa App è disponibile per iPhone, e in arrivo anche per Android. Gli utenti possono facilmente loggarsi con il proprio account Facebook, e iniziare a “guadagnare” postando i propri contenuti!

 

Chirpify – la versione commerciale di Twitter

Fare acquisti on-line ormai è diventato semplice come cliccare su un tweet. No, non è un modo di dire per gli amanti del microblogging, ma l’idea che sta alla base di Chirpify, il nuovo social che permette, appunto, di fare acquisti direttamente dal proprio profilo Twitter. Basta disporre di un account Paypal, collegarlo al proprio account Twitter, e il gioco ha inizio. Per vendere un prodotto è necessario compilare la scheda dedicata, che verrà visualizzata come un vero e proprio Tweet, ma con una differenza: apparirà il pulsante “Buy”, su cui l’utente potrà cliccare per acquistare direttamente il prodotto. Tutta la transazione avviene tramite Twitter, mentre Chirpify trattiene il 5% di commissione.

ThumbHomeBig

Thumb –Up or Down?

Sicuramente “thumbs up” per il nuovo social network che risponde ad ogni dubbio o domanda. Non sapete decidere il vostro outfit, scegliere il prossimo libro da leggere o comprare un biglietto per quel concerto? Chiedetelo agli altri “indecisi” come voi! Thumb è infatti uno strumento di “personal crowdsourcing”: scattate una foto, ponete la domanda che vi sta dannando, scegliete il vostro target e in un attimo avrete decine di risposte e commenti. Thumb infatti è secondo solo a Facebook per engagement generato, sintomo di una società che non solo ha sempre più voglia di condividere e “spiare”, ma anche forse di una maggiore necessità di “approvazione” e consenso sul social.

 

MySpace – Il grande ritorno

Ma come, non si parlava di novità? MySpace non era “morto” anni fa? Sì, ma è tornato in una veste tutta nuova! Con lo stile di un e-magazine e con elementi “rubati” un po’ qua e là, MySpace ora riassume un po’ tutte le caratteristiche che un social deve avere. Come in origine, MySpace torna in voga per connettere i fans alle popstar. Il primo a rilanciarlo infatti è stato Justin Timberlake, forse un po’ nostalgico di quel mondo che l’ha accolto ai suoi esordi sulla scena pop internazionale.

 

Sina Weibo – Nuovi social dalla Cina

Arriva dalla Cina il sito di microblogging che mixa caratteristiche di Twitter e Facebook. Weibo è già uno dei siti di networking più popolare al mondo, il primo in Cina, con 100 milioni di messaggi postati al giorno. Come Twitter impone un limite di 140 caratteri, con la differenza che in mandarino 140 caratteri consentono un vero e proprio post! Accanto a Weibo spuntano altri siti noti al pubblico asiatico e non: da Youku, la versione orientale di YouTube, al giapponese Mixi, passando per la piattaforma di gaming coreana GREE. Chissà che i nuovi trend non arrivino proprio da qui!

 

Nonostante una certa malinconia per MySpace, il mio primo vero social, mi sento di esprimere un giudizio particolarmente positivo su Thumb: semplice e immediato, ideale per il mobile (ammiettamolo, al giorno d’oggi usiamo più smartphone e tablet dei pc!).

Ora tocca a voi provarli e dirci cosa ne pensate!

Share here!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 12

Trending Articles